Evento 2021

INTERNO D. 200

Il design incontra la letteratura di Fëdor Dostoevskij

Interno D.200 è il progetto firmato dall’architetto Victor Vasilev per laFeltrinelli.
Un’installazione realizzata con la collaborazione di Living Divani e Oluce e arricchita dalle composizioni green di Potafiori, che si propone come omaggio allo scrittore universale Fëdor Dostevskij, in occasione dei 200 anni dalla sua nascita. Il progetto è un’interpretazione metaforica del valore della cultura letteraria della Russia del XIX secolo, perfettamente incarnata dalle opere dell’autore russo che costituiscono il leitmotiv da cui ha origine il concept progettuale.

Interno D.200 diventa a questo proposito un luogo di lettura ideale, di cui ne offre una sintesi pura ed essenziale. Si compone di pochi elementi, scelti in colore nero: due poltrone ampie e confortevoli, ideali per la funzione, sono affiancate da librerie freestanding e servite da lampade da terra e da tavolo, con una serie di tavolini in differenti forme che permettono idealmente di appoggiare i libri o una bevanda mentre si sta leggendo. Il perimetro di questa stanza è definito da un grande tappeto con motivi astratti, sempre nero, mentre un piccolo complemento rosso rompe la monocromia per diventare un simbolo dell’installazione, e un omaggio al colore dell’identità di laFeltrinelli. 

Il progetto è ulteriormente valorizzato dall’inserimento di piccoli oggetti, il cui styling è curato da Paola Pastorini, che si riferiscono con maggiore enfasi ai diversi titoli del grande scrittore russo diventando il contorno ideale per immergersi nelle atmosfere dei suoi romanzi.

Continua a leggere...
 
Modalità di accesso

Ingresso libero.
È richiesta l'esibizione del Green Pass con almeno uno dei seguenti requisiti:
- certificato di avvenuta vaccinazione anche della sola prima dose trascorsi 14 giorni dalla medesima;
- certificato di guarigione dall’infezione Covid-19;
- effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con esito negativo entro le 48h precedenti.

È obbligatorio indossare la mascherina protettiva per l’intera durata dell’evento.

Ai fini di mantenere sempre la distanza interpersonale di almeno 1 metro, verrà assegnato un posto a sedere per ciascun partecipante all’evento, fino al raggiungimento della capienza massima consentita

Continua a leggere...

Leggi le raccomandazioni di Fuorisalone.it  



Programma

0/4 Lunedì
1/4 Martedì
2/4 Mercoledì
3/4 Giovedì
4/4 Venerdì
5/4 Sabato
6/4 Domenica
7/4 Lunedì
8/4 Martedì
9/4 Mercoledì
10/4 Giovedì
11/4 Venerdì
12/4 Sabato
13/4 Domenica
14/4 Lunedì
15/4 Martedì
16/4 Mercoledì
17/4 Giovedì
18/4 Venerdì
19/4 Sabato
20/4 Domenica
21/4 Lunedì
22/4 Martedì
23/4 Mercoledì
24/4 Giovedì
25/4 Venerdì
26/4 Sabato
27/4 Domenica
28/4 Lunedì
29/4 Martedì
30/4 Mercoledì
31/4 Giovedì