Evento 2021

Fondazione Sozzani presenta la mostra “Nanda Vigo, incontri ravvicinati. Arte, Architettura, Design”

La Fondazione Sozzani presenta a Milano la mostra “Nanda Vigo, incontri ravvicinati. Arte, Architettura, Design” in collaborazione con Archivio Nanda Vigo, Luca Preti e Glas Italia.

Effervescente e curiosa, Nanda Vigo (Milano, 1936 – 2020), è stata architetto, artista e designer,  protagonista del clima culturale, milanese ed europeo degli anni Sessanta ed è stata soprattutto  capace di una visione propria rivolta al futuro, quasi spaziale, anche negli anni duemila.  

Attraverso l’arte, l’architettura e il design, il percorso espositivo è un viaggio nello spazio e nel tempo, dove ogni opera è ambientale e si confronta con lo spazio, con il tempo e con la luce.  Con rari prototipi fuori produzione e pezzi unici, l’esposizione si divide in tre sezioni dedicate ad  altrettanti ambiti progettuali distinti ma intrecciati:  

La prima sezione presenta Nanda Vigo come “maestra della luce”, con una delle sue opere d’arte  più note: “l’Ambiente Cronotopico” del 1968. Come negli ambienti che Vigo aveva realizzato con  Lucio Fontana tra il 1964 e il 1968, l’Ambiente Cronotopico, luminoso e trasparente, rappresenta  l’idea immersiva della luce come viaggio. Una struttura metallica dove sono inserite lastre di vetro  industriale trasparente attraversate dalla luce che è l’elemento unificante temporale (crono) e  spaziale (topico). 

La seconda si concentra sull’architettura, attraverso alcuni pezzi storici. Molto precoce la sua collaborazione con Gio Ponti, con cui realizza il progetto dello “Scarabeo  sotto la Foglia” a Malo (Vicenza, 1958 al 1968). Emblematica la prima delle sue architetture immersive, la “ZERO House” a Milano (1959-1962), una casa di luce con i muri di vetro satinato al cui interno un  sistema di luci al neon di differenti colori alterano la percezione dello spazio, come nei progetti  della Casa Blu (Milano, 1967-71), Gialla (Milano, 1970-1971) e Nera (Milano, 1970).  

La terza sezione riflette la complessità della ricerca di Nanda Vigo come designer: dai celebri  specchi, alle sedie “due più” (1971) con le loro sorprendenti pellicce che le trasformano una sedia  nella poltrona di comando di una navicella intergalattica. Completano il percorso i giochi di luce, la storica lampada Golden Gate fino alla collezione Hard & Soft, ultima collezione completa realizzata  per un’ambiente immersivo nel 2019. 
 

Continua a leggere...
 

Programma

0/4 Lunedì
1/4 Martedì
2/4 Mercoledì
3/4 Giovedì
4/4 Venerdì
5/4 Sabato
6/4 Domenica
7/4 Lunedì
8/4 Martedì
9/4 Mercoledì
10/4 Giovedì
11/4 Venerdì
12/4 Sabato
13/4 Domenica
14/4 Lunedì
15/4 Martedì
16/4 Mercoledì
17/4 Giovedì
18/4 Venerdì
19/4 Sabato
20/4 Domenica
21/4 Lunedì
22/4 Martedì
23/4 Mercoledì
24/4 Giovedì
25/4 Venerdì
26/4 Sabato
27/4 Domenica
28/4 Lunedì
29/4 Martedì
30/4 Mercoledì
31/4 Giovedì