Evento 2022

Completing the fragments of nature

The Roundabout: design with nature

The Roundabout: Completing the fragments of nature  

Fuorisalone 2022

Largo delle Culture, Rotonda di Via Bergognone, Milano

Tortona Design Week | 6/12 giugno 2022

Un progetto, ‘The Roundabout - Design with Nature’, che coinvolge alcuni partner. Sono Domus Academy e Tortona Design Week che avviano il progetto - tramite il workshop ‘The Roundabout - Design with Nature’ che ha coinvolto, nel 2021, i corsi del Master in Interior & Living Design, Urban Vision & Architectural Design, Interaction Design e Service Design, Product Design, sotto la guida delle docenti Matilde Cassani e Francesca Benedetto. Dei 45 studenti che si sono iscritti, sono 12 - appartenenti a 6 nazionalità - a essere stati selezionati; accompagnati dalle due docenti, si sono confrontati con il tema della sostenibilità che unisce natura, tecnologia e design per il progetto ‘The Roundabout - Design with Nature’, realizzato ad hoc per la rotonda di Via Bergognone a Milano. Si affiancano alcune realtà aziendali che mettono a disposizione del progetto il loro know-how e capacità produttiva: Urbo.Style per la produzione degli arredi ed elementi outdoor, Linea Light Group per i corpi illuminanti e Sense - immaterial Reality con la sua visione futuristica e fusione di realtà fisica e digitale.Tortona Design Week, luogo di divulgazione culturale e valorizzazione del Made in Italy a livello internazionale, mette in mostra l’innovazione tecnologica, la manifattura urbana sostenibile, il new craft, l’autoproduzione e progetti di economia circolare. Il workshop ‘The Roundabout - Design with Nature’, ideato da Tortona Design Week e Domus Academy, si è svolto nel 2021 coinvolgendo i giovani designer di Domus Academy che hanno lavorato sotto la supervisione - e l’aiuto - delle curatrici del progetto Matilde Cassani e Francesca Benedetto. E’ stato chiesto agli studenti di ripensare a un frammento di natura - la rotonda di via Bergognone - creando un'installazione virtuale e fisica, una sorta di manifesto di una visione più ecologica e sostenibile della città di Milano: una proposta innovativa che vedrà la città al centro della narrazione con un lavoro che, in modo molto elegante e innovativo, introdurrà il tema e l’importante appuntamento con le Olimpiadi invernali di Milano Cortina del prossimo 2026. Attraverso il design si può mostrare la forza che gli oggetti e gli spazi sanno donare in un mondo che si è dimostrato sempre più interconnesso, per creare nuovi valori, coinvolgere ed educare. In questa prospettiva si inserisce il progetto ‘The Roundabout’, che mette al centro il visitatore. ‘Completing the fragments of nature’ - ideato da un gruppo di tre studenti John Tracy Connor, Maryana Concepcion Heilman, Jing-Han Yang - è il progetto vincitore, premiato a luglio 2021, che viene realizzato ed esposto nella rotonda che rappresenta una porta geografica e simbolica alla Tortona Design Week. Grazie al prezioso contributo degli sponsor Urbo.Style, Linea Light Group e Sense - immaterial Reality, la rotonda si trasformerà in un giardino urbano, non più segreto e inesplorato, ma aperto e visibile a tutti i visitatori, che avranno così la possibilità - attraverso il design - di dialogare e riscoprire la città di Milano e il quartiere di via Tortona, sotto un nuovo aspetto. Sotto alcuni render dello spazio, così come nella visione degli studenti del workshop in Domus Academy.

Continua a leggere...
 

Programma

0/4 Lunedì
1/4 Martedì
2/4 Mercoledì
3/4 Giovedì
4/4 Venerdì
5/4 Sabato
6/4 Domenica
7/4 Lunedì
8/4 Martedì
9/4 Mercoledì
10/4 Giovedì
11/4 Venerdì
12/4 Sabato
13/4 Domenica
14/4 Lunedì
15/4 Martedì
16/4 Mercoledì
17/4 Giovedì
18/4 Venerdì
19/4 Sabato
20/4 Domenica
21/4 Lunedì
22/4 Martedì
23/4 Mercoledì
24/4 Giovedì
25/4 Venerdì
26/4 Sabato
27/4 Domenica
28/4 Lunedì
29/4 Martedì
30/4 Mercoledì
31/4 Giovedì