Cabinets of curiosities

ZUCCHETTI APRE IL NUOVO SHOWROOM E PRESENTA LE NOVITÀ PER IL BAGNO DURANTE LA MILANO DESIGN WEEK 2025

Un nuovo spazio nel centro di Milano, una mostra fotografica e i nuovi prodotti firmati Yabu Pushelberg, Matteo Fiorini con Studio Lys, Alberto e Francesco Meda.

In occasione della Milano Design Week 2025, lo storico marchio italiano di rubinetteria Zucchetti apre le porte del nuovo showroom in Corso Venezia 29, nel cuore pulsante della città, e svela le sue novità per il bagno: una collezione di rubinetti firmata dal rinomato Studio Yabu Pushelberg, una raffinata serie di soffioni doccia progettata da Francesco e Alberto Meda e un innovativo sistema docce sviluppato da Matteo Fiorini con Studio Lys, già responsabile della direzione creativa del brand.

Fin dagli inizi degli anni ‘70, Zucchetti fa dell'innovazione uno dei suoi capisaldi, collaborando con designer di fama internazionale e fondendo creatività e competenza produttiva. Questo scambio di visioni dà vita a collezioni che interpretano il linguaggio della contemporaneità, mantenendo intatta l'autenticità del made in Italy. Zucchetti ridefinisce così gli standard del settore bagno, coniugando estetica, funzionalità e innovazione.

Il nuovo showroom, aperto al pubblico per la prima volta durante la Milano Design Week 2025, si configura come un vero "contenitore delle meraviglie", una Wunderkammer nel la quale il prodotto viene messo in evidenza, rivelandone ogni particolare. Questo spazio non solo comunica e valorizza il brand e i suoi prodotti, ma incarna anche la filosofia dell'azienda: l'attenzione all’originalità progettuale, per trasformare un oggetto di uso quotidiano in un elemento speciale, in cui ogni dettaglio è ricercato, ogni materiale è di qualità. La curiosità, intesa come attitudine a sperimentare, diventa così un valore fondante per Zucchetti, associata all’inconfondibile eleganza che contraddistingue il suo design.

L’intero concept espositivo sottolinea la continua ricerca di Zucchetti, la capacità di innovazione e l’impegno nel coinvolgere personalità professionali che condividono i valori di creatività e competenza tecnica. Il brand si conferma così un virtuoso esempio di come questo tipo di sinergia possa generare progetti capaci di ridefinire il linguaggio del design contemporaneo.

ABOUT ZUCCHETTI
Zucchetti è lo storico marchio italiano, punto di riferimento del settore rubinetteria, specializzato nella progettazione e produzione di soluzioni innovative per il bagno. Nasce nel 1929 ad opera di Alfredo Zucchetti come piccola fonderia, per arrivare oggi a rappresentare l’eccellenza italiana nel mondo. Sinonimo di design originale, attenzione al dettaglio, alla qualità e al servizio, Zucchetti è una consolidata realtà industriale che ha tuttavia la capacità e la volontà di proporre in parallelo un’attività sartoriale, in grado di accompagnare ogni esigenza progettuale.
Sperimentando nella forma e nella tecnologia dei propri prodotti, Zucchetti è capace di riconoscere e prevedere i nuovi trend del bagno, investendo in progetti sempre meno tradizionali per un pubblico allargato. Le proposte Zucchetti rispondono a stili ed esigenze differenti e garantiscono qualità e design d a fruire ogni giorno. Un risultato ottenuto lavorando da sempre in sinergia con diverse firme del design internazionale, per dare forma a collezioni eclettiche, capaci di interpretare la contemporaneità e creare tendenze. Negli anni i progetti dell’azienda hanno contribuito in maniera significativa allo stravolgente cambiamento dell’ambiente bagno, accompagnando l’evoluzione del modo di vivere di ciascuno.

Continua a leggere...
 

Programma

0/4 Lunedì
1/4 Martedì
2/4 Mercoledì
3/4 Giovedì
4/4 Venerdì
5/4 Sabato
6/4 Domenica
7/4 Lunedì
14:00 - 18:00
Press preview
8/4 Martedì
10:00 - 19:00
Esposizione
9/4 Mercoledì
10:00 - 19:00
Esposizione
10/4 Giovedì
10:00 - 19:00
Esposizione
11/4 Venerdì
10:00 - 19:00
Esposizione
12/4 Sabato
10:00 - 19:00
Esposizione
13/4 Domenica
10:00 - 19:00
Esposizione
14/4 Lunedì
15/4 Martedì
16/4 Mercoledì
17/4 Giovedì
18/4 Venerdì
19/4 Sabato
20/4 Domenica
21/4 Lunedì
22/4 Martedì
23/4 Mercoledì
24/4 Giovedì
25/4 Venerdì
26/4 Sabato
27/4 Domenica
28/4 Lunedì
29/4 Martedì
30/4 Mercoledì
31/4 Giovedì