Superdesign Show 2025
Si può parlare di felicità in momenti difficili come quello in cui stiamo vivendo ora? Superdesign Show sfida le convenzioni e dice di sì, con una nuova edizione dinamica e sorprendente, curata da Gisella Borioli con l’art direction di Giulio Cappellini.
Un tema coraggioso come fil rouge dell’edizione che celebra i 25 anni della Milano Design Week. HAPPINESS: qualcosa di cui si ha davvero bisogno in tempi incerti di post-Covid, guerre, crisi economiche e geopolitiche e che ricorda a tutti quanto questo sia il momento più gioioso, intrigante e ludico dell’anno. La sfida lanciata ai visionari espositori è stata proprio questa: dar forma alla felicità.
Oltre 70 designer e creativi arriveranno a Milano partendo da 10 nazioni e 3 continenti per mostrare al mondo più di 20 progetti incredibili che, ancora una volta, rendono Superdesign Show un appuntamento imperdibile per chiunque voglia esplorare le ultime tendenze e le visioni future del design.
Una novità per festeggiare l’importante traguardo del venticinquesimo è la mostra “Unforgettable – 25 years of design at Superstudio”, che nasce come ringraziamento a quella rosa di aziende che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy nel mondo. Partecipano Acerbis, Alcantara, Alessi, Boffi, Cappellini, Cassina, Ceramica Flaminia, De Padova, HENRYTIMI, Icone Luce, MDF Italia, Moroso, Living Divani, Poliform, Poltrona Frau, Technogym, Trussardi Casa, Zanotta.
Progetti interattivi e immaginifici saranno al centro di questa edizione, con una particolare attenzione a quello che accadrà in futuro, alla sostenibilità e innovazione dei materiali e all’unione tra tecniche artigianali e modernismo. E così ci sarà l’imponente progetto di Lexus, che inserisce il mondo dell’automotive di lusso in una cornice sognante e poetica, in cui i suoni della natura e il battito del cuore si uniscono insieme; l’esperienza immersiva di Geberit, sulla magnifica potenza dell’acqua; viaggi sulla luna con FORUM8; ma anche la cultura orientale e occidentale unite nei progetti di Hong Kong Interior Design Association (HKIDA); l’effervescente e coloratissima creatività thailandese con Slow Hand Design Thailand; Materially con i suoi materiali innovativi e sostenibili, frutto di anni di ricerca; gli studenti dell’Istituto Marangoni che esplorano il rapporto tra design e tecnologia, creando ambienti dinamici capaci di rispondere alle esigenze emotive e fisiche degli utenti e tantissimo altro ancora.
Superdesign Show è il perfetto palcoscenico per tutti quei progetti che hanno qualcosa di dirompente da dire e offre un panorama allargato pieno di promesse, per il presente, per il futuro.
Eventi di Superdesign Show 2025
The Scale of Commitment
Packed Joy
Lexus I A-Un
Bagliore, stile di vita moderno giapponese
Link
Flying by Gruppo Sogimi
Link
Amore Ocean di SLIDE
Link
Hope, un progetto di Nikolaus Bagnara
Link
Funnyture by Niklas Jacob
Link
Sensitive Spaces, Istituto Marangoni Milano Design
Link
Facades - l'ordine nel caos, di MaoSagao
Link
Ombra Smart Pergola di Letright
Link
The Yellow Room di Lapilli e FoodDesignStories
Link
SurfBench di KALD GmbH
Link
Voluptas di HUB161
Link
X Possibilities by Hsiang Han Hsu & Cappellini
Link
Urban Reflection by HKIDA
Link
Light Bites by Habits
Link
Happiness One-fab objects “f(x)= ?” by GPJ Japan/Yutaka/ONEFABRICA
Link
WHERE WATER MEETS DESIGN by Geberit
Link
Cultureland Germany: a Design Journey by German National Tourist Board
Link
Empowering Happiness Through Web 4.0 by FORUM8
Link
Tabono Collection by Arcoblu Atelier
Link
Flying Flea by Mattia Biagi
Link
Cutie Thai: Plaisir d'Amour by Slow Hand's Design Thailand & FRONT100
Link
Elizabeth - Queen of the Bowls by United Pets
Link
Glider Chair by PlanAbacus
Link
Stelle Danzanti
Link
Artphabetable by Daniele Cima
Link
Ediciones Artell: Neoequipal Collection by Code Studio
Link
Rinascita by ADJ STYLE
Link
L'albero della Vita di Carla Tolomeo
Link
Ode to everyday things by Acmé
Link
Un racconto di luce e materia: Michele Pompilio al Superdesign Show
Link