Percorso

Isola Design Festival 2025


Il festival porta i visitatori in un viaggio attraverso il design, esplorando il tema annuale di Isola, Design is Human—una profonda riflessione sul ruolo delle persone nel processo di progettazione

Isola Design Festival 2025 presenta la sua 9ª edizione alla Milano Design Week, celebrando la sua evoluzione in una piattaforma globale, pur rimanendo radicata nelle sue origini. Il tema di quest'anno, Design is Human, è un'esplorazione profonda del ruolo che le persone svolgono nel processo di progettazione. Il design dovrebbe partire da una dimensione umana, migliorando il benessere sia delle persone che del pianeta. Design is Human mette in evidenza la fusione tra lavorazioni tradizionali e innovazione digitale, ribadendo come la creatività umana resti il fulcro di un design autentico e significativo.

Il festival riunisce designer internazionali, studi, creatori e produttori, promuovendo un approccio al design centrato sulla dimensione umana ed esplora temi come l'impatto sociale, la responsabilità ambientale, il design funzionale, i materiali a km zero e la fusione tra digitalizzazione e mestieri artigianali, dando vita a un nuovo movimento di design orientato verso le persone.

Quest'anno, BasicVillage, originalmente una fabbrica di gomma dei primi del '900 situata nel cuore industriale orientale di Isola, si aggiunge al circuito, portando nuova energia creativa nell'area. BasicVillage è il punto focale del festival, ospitando quattro mostre collettive curate dal team curatoriale di Isola. Queste mostre—Conscious Objects, Isola Design Gallery, Openspace e Isola Design Awards Winners' Showcase—mostranno pratiche innovative e contemporanee del design. Qui, Isola ospita anche un programma avvolgente di conferenze, workshop ed eventi.

Isola Design Festival trasforma l'intero quartiere di Isola in un hub dinamico di design durante la Milano Design Week 2025, offrendo un mix di mostre, installazioni e workshop. In VIAFARINI, Isola presenta Rasa - The Indian Collective, una mostra che celebra l'artigianato ricco dell'India, reinterpretato attraverso la lente del design contemporaneo.

Il festival mette anche in risalto i gli umani del quartiere. Gli studi, le botteghe e le gallerie locali apronno le loro porte, offrendo ai visitatori un'esperienza autentica del cuore pulsante creativo del quartiere.

L'edizione di quest'anno di Isola Design Festival è una celebrazione di come il design, radicato nelle storie e tradizioni umane, continui a evolversi, creare connessioni e ispirare.