Brand Angelo Accardi

Angelo Accardi, esponente del Pop Surrealism, inaugura nei primi anni 2000 la serie "Misplaced" in cui lo struzzo - decontestualizzato - diventa il simbolo della paura indefinita teorizzata Bauman nel saggio "Liquid Fear".

Fin dagli esordi, l’artista si rivolge a un pubblico internazionale e dal 2017 - grazie all'intesa con Eden Gallery - consolida la sua presenza nelle piazze più influenti tra Miami Art Basel, Londra, New York, Dubai e Tel Aviv. Dopo la partecipazione al Padiglione Italia della 54^ Biennale d’Arte di Venezia, nel 2024 è presente alla 60^ edizione all’interno del Padiglione del Camerun. In concomitanza con la Biennale, inaugura nell’androne di Palazzo Donà Dalle Rose, la mostra “Icarus’ Dream”. Nello stesso anno una sua opera Violet è protagonista della copertina dell'Atlante dell'Arte Contemporanea (Giunti), nell'edizione curata dal Corporate Patron del Metropolitan Museum of Art di New York. Il 22 marzo, nella Sala Romanelli  della Reggia di Caserta, presenta “Crash”, un evento artistico che coinvolge altri artisti e performer sul tema dell’emancipazione femminile. 

 

Accardi Studio

Sapri (SA)

 
Nazione
Italy
 
Telefono
+393381233537
Contatta via email
Vai al sito