Brand MUSA - Living Lab Tessile
MUSA, Multilayered Urban Sustainability Action, nasce a Milano come risposta alle sfide che la realtà metropolitana affronta nella transizione verso le tre dimensioni della sostenibilità: ambientale, economica e sociale. E con un’ambizione: quella di inaugurare un nuovo modello di collaborazione pubblico-privata replicabile a livello nazionale e internazionale. MUSA identifica nel territorio lombardo un laboratorio ideale per sperimentare innovazioni integrate e pianificare risposte interdisciplinari che agiscano su più fronti del management cittadino: ambientale, dove lo sviluppo urbano deve rispettare e rafforzare la biodiversità e favorire soluzioni ottimali per l’energia e la mobilità sostenibile; tecnologico, con il potenziale ancora da sfruttare della digitalizzazione e delle deep tech ed economico e finanziario, nel quale l’educazione e la finanza sostenibile stanno assumendo ruoli sempre più centrali.
Il Living Lab Textile "Too Cool To Go Wasted", in linea con la recente "Strategia per un’industria del tessile sostenibile e circolare" promossa dalla Commissione Europea, riconosce il settore tessile come uno dei più rilevanti per promuovere la transizione verso modelli sostenibili e circolari lungo l'intera catena del valore, dalla produzione alla distribuzione fino al consumo. Il Living Lab è strettamente integrato nel contesto territoriale, coinvolgendo cittadini, imprese, università, centri di ricerca e pubblica amministrazione nella co-creazione di nuovi servizi, prodotti e infrastrutture sociali. Questo approccio collaborativo, che segue il modello a quadrupla elica, utilizza processi di feedback iterativi durante il ciclo di vita dell'innovazione per generare un impatto sostenibile.
L'obiettivo del Living Lab è mettere al centro la comunità di utenti per sviluppare soluzioni innovative ai bisogni sociali specifici del settore tessile. È orientato alla co-progettazione tra pubblico e privato e al supporto dell'ecosistema dell'open innovation. All'interno di questo spazio integrato, cittadini, imprese, università e governo collaborano per creare nuovi servizi, prodotti e infrastrutture sociali attraverso processi di co-creazione.
Il Living Lab Tessile "Too cool to go wasted" coinvoge 3 dipartimenti del Politecnico di Milano:
Dipartimento di Ingegneria Gestionale (DIG) Dipartimento di Design (DES) Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente Costruito (DABC) Italy