Designer DABC - Politecnico di Milano
Il Dipartimento di Architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito (Architecture, Built environment and Construction engineering – DABC) genera (ricerca) e trasferisce (formazione) conoscenza e valore nell’architettura e nel settore delle costruzioni.
L’approccio transdisciplinare è il valore aggiunto di ABC per rispondere alle sfide di sostenibilità, efficienza e resilienza dell’ambiente costruito, nell’alveo di una cultura politecnica coesa e innovatrice.
Le politiche di sviluppo delineate nel Piano Strategico del Dipartimento ABC tengono conto della necessità di adattamento del sistema complesso delle costruzioni e dell’ambiente costruito ai cambiamenti di carattere economico, sociale, demografico e climatico, al fine di generare nuovi modi e usi dello spazio, nuove tecnologie, nuovi prodotti e nuovi processi.
DABC persegue gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) generando idee innovative (disruptive approach), immaginando nuove soluzioni per un ambiente costruito più sostenibile, sano, sicuro, inclusivo e connesso, ma anche nuovi metodi e strumenti per progettare, costruire, gestire e trasformare gli edifici nel ciclo di vita.
Attraverso un’offerta formativa di eccellenza, DABC risponde all’esigenza di nuove figure professionali ad alta specializzazione per gestire la transizione ecologica e digitale, e persegue un modello di ricerca avanzata e di sperimentazione fondato sulla multidisciplinarietà.
Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Via Giuseppe Ponzio 31 - 20133 Milano
Edificio 15 - Campus Bonardi