MAGAZINE

La maestria del design e la spiritualità del tempo

— 21 marzo 2024
GRAND SEIKO STUDIO SHIZUKUISHI

Quando il design interpreta il tempo, a essere celebrate sono la maestria tecnica e la bellezza calma di luoghi in cui il tempo sembra fermarsi. Grand Seiko, Official Timekeeper di Fuorisalone e Brera Design Week, lo scandisce durante la settimana più entusiasmante dell’anno.

“Il design è un elemento che da sempre fa parte del DNA di Grand Seiko”, brand manifatturiero di orologeria giapponese che è nato nel 1960 proprio grazie al raggiungimento del traguardo tecnologico che ha portato alla nascita del primo modello omonimo, con calibro 3180, prodotto al tempo da Suwa Seikosha (ora Seiko Epson) nella prefettura di Nagano, nel Giappone centrale. Frédéric Bondoux, Presidente di Grand Seiko Europe, continua spiegando che “la settimana del Fuorisalone a Milano rappresenta per noi un importante momento di dialogo col pubblico utile ad esprimere e condividere l’essenza del brand. Grand Seiko, attraverso una filosofia ispirata alla natura, porta nei propri orologi il pensiero giapponese legato allo scorrere del tempo che è alla base di ogni evoluzione, concetto che Grand Seiko riassume con il motto Alive in Time”.

image-1710933835
Modello "White Birch" ispirato alle foreste di betulle bianche nella prefettura di Iwate

Grand Seiko
La manifattura Grand Seiko celebra la spiritualità giapponese del tempo attraverso la realizzazione di straordinari orologi. Il design distintivo è ispirato dalla bellezza dell’ambiente naturale giapponese, e si rivela in eccellenti movimenti di alta precisione, assemblati e rifiniti a mano dai maestri dell’arte orologiera, i Takumi.
I Takumi lavorano tra il  Grand Seiko Studio Shizukuishi, un luogo suggestivo che si trova nella prefettura del maestoso monte Iwate, e lo Studio di orologeria Shinshu, circondato dalle splendide montagne e dal lago omonimo. In questi laboratori idilliaci prendono forma i tre movimenti alla base del funzionamento degli orologi Grand Seiko: il meccanico, tra cui l’iconico Hi-Beat 36.000 e 28.800, che integra tecnologia e maestria artigianale elevando l'arte dell'orologeria al suo massimo livello; lo Spring Drive che, combinando l’orologeria meccanica con quella elettronica, riproduce attraverso il movimento fluido della lancetta dei secondi il flusso continuo del tempo; e il movimento al quarzo, sinonimo di precisione ed essenzialità.

image-1710937400
Designer Grand Seiko all'opera

Il tempo e il design
Grand Seiko, rimanendo fedele alla sua filosofia, The Nature of Time, esprime nelle sue creazioni il legame con la natura e l'inesorabilità del tempo. Gli orologi del brand esprimono nella loro estetica un linguaggio stilistico ben preciso, definito appunto Stile Grand Seiko, che ricerca caratteristiche quali precisione, bellezza, leggibilità e facilità d’uso, in perfetta armonia tra forma e funzione. I principi del design alla base dello Stile Grand Seiko hanno a che vedere con gli equilibri tra superfici piane e curve bidimensionali, che a sua volta creano i caratteristici contrasti tra luce e ombra; con i volumi piani, fondamentali per funzionalità e leggibilità; e con la finitura a specchio di ogni superficie, grazie alla tecnica Zaratsu, che rende ogni orologio Grand Seiko vivacemente brillante e privo di distorsioni.

Grand Seiko al Fuorisalone 2024
Grand Seiko, Official Timekeeper di Fuorisalone e Brera Design Week, presenta il progetto Materia in movimento: riflessioni sull’equilibrio tra natura e uomo, un’installazione esperienziale allestita nello spazio Casa Brera, in via Formentini 10. Qui, il brand nipponico re-interpreta il tema di Fuorisalone 2024 “Materia Natura” esplorando il legame tra questi due elementi in relazione con il tempo.

Rimani aggiornato su Fuorisalone.it e Brera Design Week per scoprire tutti i dettagli dell’evento. 





Tag: Preview 2024 Fuorisalone 2024 Milano Design News Brera Design District Brera Grand Seiko Materia Natura



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 21 marzo 2024

Vedi anche...