MAGAZINE

Giorgetti svela le preview della collezione 2024

Design — 03 aprile 2024
Courtesy Giorgetti

Nel rispetto delle proprie radici, l’azienda amplia sempre più il suo sguardo in una traiettoria trasversale che spazia da Est a Ovest e abbraccia nuovi linguaggi, culture e punti di vista.

Ispirazioni e creatività cosmopolite attraversano la collezione 2024 di Giorgetti. Nuovi arredi, complementi e oggetti per il décor frutto di una visione progettuale che continua a rinnovare la tradizione accogliendo intuizioni e stimoli diversi.

image-1712133083
courtesy Giorgetti 

Tra le novità, la collezione LIZ della designer Silvia Musetti e la collezione di contenitori HIKARI disegnata dal pluripremiato HBA - Hirsch Bedner Associates.

image-1712148126
courtesy Giorgetti 

Servo-muto, panca e console compongono la famiglia LIZ la cui silhouette morbida dà vita a una gamma di prodotti che accompagnano l’organizzazione della zona notte o dell’ingresso. Elementi d’arredo che giocano sul concetto di “inserto” in un incontro materico di grande equilibrio e raffinatezza.
Oggetto scultoreo all’insegna della versatilità e praticità, Liz-valet si offre al panorama domestico come un pezzo unico da esposizione. Le linee fluide e la purezza dei volumi caratterizzano invece Liz-bench e Liz-console che si contraddistinguono per la forma ellittica e la combinazione di diversi materiali come pelle, legno e onice.

image-1712148371
courtesy Giorgetti 

HIKARI è un progetto all’insegna della versatilità, un compagno distinto per i rituali dell’abitare che riunisce in sé funzione contenitiva ed espositiva. 
Mobile contenitore/bar e vetrina allo stesso tempo, è un cabinet of curiosities dove poter mostrare collezioni, oggetti cari, sculture preziose e costruire una scena dove raccontare le proprie passioni. Una collezione che esprime la sensibilità materica ed attenzione ai dettagli condivisa da HBA e da Giorgetti.





Tag: Preview 2024 Fuorisalone 2024 Milano Design News Milano Design Week



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 03 aprile 2024

Vedi anche...

BiM inaugura i nuovi spazi con due mostre e una festa aperta a tutta la città

BiM, innovativa work destination in fase di sviluppo nel cuore di Bicocca, dal 2 aprile apre al pubblico gli spazi rinnovati affacciati su Viale Pirelli 10 con due mostre ispirate all’artista statunitense Robert Rauschenberg: Open Score, curata da Nicola Ricciardi e realizzata da EX. e Le luci e gli amanti, a cura di Davide Giannella e Greta Pasini, e allestita da SPECIFIC BiM, innovativa work destination in fase di sviluppo nel cuore di Bicocca, dal 2 aprile apre al p...