MAGAZINE

Il playground per bambini alla Fondazione Prada

— 24 maggio 2024

Fino a metà giugno è aperto lo spazio progettato dallo studio Parasite 2.0 per l’Accademia dei bambini di Fondazione Prada, “un micromondo incontaminato dove scoprire, attraverso il gioco, l'importanza della gentilezza e della condivisione”.

“Facciamo finta che…” è il titolo del playground che fino al 16 giugno trasforma Fondazione Prada in un laboratorio durante il quale i bambini possono utilizzare materiali insoliti per trasformare il proprio corpo e il proprio ambiente; possono muovere e assemblare forme architettoniche primarie, morbide e colorate per creare costruzioni fantasiose. Qui, fingendo di essere membri di una piccola tribù, i bambini che vivono il playground imparano a sfruttare e condividere le risorse disponibili per inventare un mondo più ricco e accogliente. Una soglia, una tenda, una sorgente, trasformano l'Accademia dei bambini in un micromondo incontaminato dove scoprire, attraverso il gioco, l'importanza della gentilezza e della condivisione.
Forme organiche, componibili e scomponibili, assemblabili e riconfigurabili, danno vita a scenari da immaginare e interpretare, educando allo stesso tempo alla consapevolezza dello spazio in quanto ambiente da poter “progettare” liberamente - senza dimenticarci, grazie a ganci, tiranti, volumi e pesi, che a qualche vincolo del mondo reale bisogna comunque rispondere e, se ci si ingegna, si può sfruttarlo per costruzioni ancora più imaginifiche!


facciamo finta che
ph. Claudia Ferri


I diversi laboratori dell'Accademia dei bambini - progetto ideato dalla neuropediatra Giannetta Ottilia Latis, che ne ha posto le basi teoriche e operative curandone i contenuti fino a giugno 2019 - sono dedicati alle famiglie e sono condotti da “maestri” di volta in volta diversi, architetti, pedagoghi, artisti, scienziati, registi e musicisti desiderosi non solo di insegnare, ma anche di acquisire nuovi stimoli. Le attività proposte dai “maestri” sono successivamente sviluppate da un gruppo di educatori coordinati da Marta Motterlini, esperta in didattica museale. Da settembre 2019 il programma è curato dal pediatra neonatologo Gabriele Ferraris e lo spazio è stato progettato da un gruppo di studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles, guidati dai loro insegnanti Cédric Libert ed Elias Guenon, assume continuamente nuove forme adattandosi ai diversi programmi.

image-1716555471
ph. Stefano Colombo

“Facciamo finta che…” è il laboratorio a cura di Stefano Colombo, Eugenio Cosentino e Luca Marullo di Parasite 2.0.
Parasite 2.0 design team: Stefano Colombo, Eugenio Cosentino, Carlo Costanzo, Monica Mammone, Luca Marullo and Beatrice Utano.
 

QUI GALLERY ARTICOLO

 





Tag: Milano Design Fondazione Prada Bambini News



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 24 maggio 2024

Vedi anche...