MAGAZINE

Alcune dritte su cosa non perdersi a 3daysofDesign

— 05 giugno 2024
ph. Andrea Ferrari

La Design Week di Copenhagen è tra le più frizzanti dopo quella milanese e l’edizione 2024 promette una varietà di contenuti diffusi per la capitale danese. Ecco qui la nostra selezione di highlights.

image-1718016075


Artek collabora con Tekla per una storica collezione
Tekla e Artek celebrano il pioneristico architetto e designer Aino Aalto con una collezione limitata lanciata nell'anno del suo 130esimo compleanno. La collezione comprende biancheria da letto con il motivo Kirsikankukka di Aino Aalto, che evidenzia l'impegno condiviso di Tekla e Artek verso pezzi senza tempo e di alta qualità che centrano “la bellezza del quotidiano”. Negli anni '30, Aino Aalto incontrò l'ambasciatore giapponese in Finlandia e sua moglie, che regalarono ad Aalto un tessuto di seta con un motivo di fiori di ciliegio, o "kirsikankukka" in finlandese. Ispirandosi al design, Aino ha creato il modello Kirsikankukka come omaggio all'arte e al design giapponese. Il modello faceva parte della collezione standard di tessuti stampati venduti ad Artek, utilizzati in progetti di interior design o per rivestimenti. Ora, grazie alla partnership tra Tekla e Artek, la stampa Kirsikankukka è ancora una volta disponibile nei tessuti per la casa.



image-1717517446
Studio Ladies&Gentlemen

Enter the Salon
Mostra collettiva a cura di Signe Hytte, Enter the Salon presenterà diversi brand -  Karimoku Case, Carpe Diem Beds, Origin Made, Ambientec, Ladies & Gentlemen Studio, Silkeborg Uldspinderi, August Sandgren - nello spazio The Conary, un'antica casa a schiera nel cuore di Copenhagen, che celebra i famosi salotti di un tempo. I salotti erano spazi fondamentali per la vita culturale e questa atmosfera viene riportata in questa mostra, concepita per ispirarsi a vicenda e parlare, ascoltare e pensare con mente aperta, insieme. Il denominatore comune a tutti i brand è la dedizione incrollabile all'artigianato e alla qualità rispetto alle tendenze e alle mode passeggere, sempre con l'attenzione a come le tecniche senza compromessi possano essere enfatizzate nei loro pezzi. 

The Dream of Danish Design
Questo talk presentato da Ambientec in collaborazione con Dezeen e moderato da Max Fraser, si terrà giovedì 13 giugno dalle 15:00 alle 16:00. The Dream of Danish Design avrà come protagonisti Jonas Bjerre-Poulsen (architetto e partner di Norm Architects),Stine Find Osther (vide presidente design di Kvadrat), Anker Bak (designer d’arredo ed ebanista) e Els Van Hoorebeeck (creative & brand director di &tradition).


image-1717517505
Photo © Erwan Bouroullec and raawii, 2024

Happy Sobriety, la collaborazione tra raawii e Erwan Bouroullec 
Dal 11 al 14 giugno verrà presentata presso lo spazio della galleria di design contemporaneo Etage Projects la prima seduta della giovane azienda danese, la lounge chair “ARBA", nata dalla collaborazione con Erwan Bouroullec. In questa occasione HAPPY SOBRIETY si presenterà come un'installazione programmatica di opere collaborative e personali; l'installazione sarà un ambiente a metà tra un laboratorio, un bazar e una galleria d'arte, in cui tutto è accessibile, tutto può essere toccato, usato e comprato. HAPPY SOBRIETY sarà uno spazio di esplorazione per i progetti personali di Erwan, che spaziano da opere grafiche uniche e di grandi dimensioni a mobili fatti a mano con materiali raccolti nella sua casa in Borgogna, e presenterà una mostra delle colorate collezioni di oggetti e piccoli mobili di raawii. "Ogni progetto porta con sé un certo ottimismo, l'ottimismo del designer, del creatore e dell'utente, e la loro convinzione che un nuovo oggetto possa creare un futuro migliore. Ci siamo chiesti come i designer potessero essere maggiormente coinvolti nella produzione e nella distribuzione delle loro opere, come la loro visione potesse arrivare al mercato in modo più diretto e senza troppi compromessi, e come designer e utenti potessero scambiare la loro energia attraverso la realizzazione, la vendita e l'utilizzo degli oggetti."

I nuovi imbottiti di Panter&Tourron per Vitra 
Il duo di designer basato in Svizzera ha sviluppato un sistema di sedute soffici che verrà presentato allo showroom di Vitra a Nordhavn in previe dal 12 al 14 giugno, prima del lancio ufficiale.

image-1717517579

An Italian Affair
Curato da Claudia Pignatale, "An Italian Affair" celebra la raffinatezza, l'arte e l'innovazione del design e del Made in Italy coinvolgendo quattro brand italiani uniti da una profonda ricerca e passione per il design. La collezione limitata di oggetti Design Duo Double Feature, lanciata a Milano dal marchio di superfici FENIX al Fuorisalone 2024 contribuisce a popolare la selezione di oggetti e brand, a cui si aggiungono  Ethimo, Moroso e Secondome. Accanto alle aziende, parteciperanno anche lo studio di design Mandalaki, la flower designer Barbara Mattei e l’artista Marta Abbott.

image-1717517600

Agape e Agapecasa
Agape e Agapecasa partecipano per la prima volta al festival 3daysofDesign di Copenhagen occupando lo storico scenario dell’ex magazzino portuale Pakhus 11, allestito per l’occasione con un progetto di Camilla Benedini che immagina un museo post-industriale. In esposizione gli oggetti che intepretano la stanza da bagno per Agape, uno spazio architettonico di benessere che accoglie prodotti senza tempo in una pluralità di linguaggi formali. In più si potranno vedere in mostra su geometriche pedane alcuni pezzi particolarmente significativi di Angelo Mangiarotti, che Agape ha deciso di rieditare con rigore filologico creando il marchio Agapecasa. 

Carl Hansen & Søn
In occasione dei 3daysofDesign, nel flagship store di Copenhagen, il marchio Carl Hansen & Søn presenta le novità arredo (spoiler: anche nel mondo luce!) dei grandi designer Børge Mogensen, Kaare Klint, Rikke Frost, Vilhelm Lauritzen e Henning Koppel. Inoltre, quale occasione migliore per celebrare i 110 anni del grande maestro Hans J. Wegner? In questi giorni cadrà infatti l’anniversario del progettista delle iconiche sedie che hanno fatto la storia del brand. Infine, per ritagliarsi un momento di tranquillità nella cornice del weekend, il cortiletto annesso allo showroom ospiterà le novità per l’outdoor firmate dal trio EOOS e da Gudmundur Ludvik.





Tag: Fuorisalone tips Design Week Copenhagen 3daysofDesign News



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 05 giugno 2024

Vedi anche...