MAGAZINE

Sei musei di design in giro per l’Europa

Design — 16 luglio 2024

Selezione delle istituzioni imperdibili da visitare per scoprire progetti avanguardistici, mostre temporanee e collezioni storiche.

image-1721059389

Design Museum, Londra
Il Design Museum di Londra - istituzione dalla vocazione fortemente formativa - è stato fondato nel 1989 by Sir Terence Conran e dal 2016 si trova in un edificio spettacolare nella zona di Kensington. Lo spazio è stato progettato da John Pawson e OMA e ha ricevuto diversi premi - tra cui il riconoscimento di European Museum of the Year 2018.
Questa estate sono moltissime le mostre da poter visitare: Barbie®: The Exhibition, Enzo Mari, Changing Spaces: 60 Years of Design with Habitat, Future Observatory, Design Researchers in Residence: Solar display - oltre alla permanente Designer Maker User e al ricco palinsesto di eventi e workshop.
www.designmuseum.org


image-1721059468


Vitra Design Museum, Weil am Rhein
Il Vitra Campus è un posto magico per tutti gli appassionati di design: in uno spazio verdeggiante tra le foreste e i prati appena fuori Basilea ospita tantissimi edifici immaginati dai più famosi architetti del mondo, giardini e installazioni open air. Alcuni di questi spazi sono adibiti a funzione museale, ospitando l’archivio storico, la zona di ricerca e mostre temporanee. Il nucleo principale del Vitra Design Museum è costituito da un edificio progettato da Frank Gehry, mentre esposizioni minori hanno luogo in parallelo nella Vitra Design Museum Gallery, uno spazio espositivo limitrofo, o nello Schaudepot.
La principale mostra di quest’estate si intitola Transform! Designing the Future of Energy, mentre alla Gallery è on show un allestimento della collezione immaginato insieme al designer Andres Reisinger dal titolo Science Fiction Design. From Space Age to Metaverse.
www.design-museum.de


image-1721059705


Nieuwe Instituut, Rotterdam
Il Nieuwe Instituut e la Sonneveld House di Rotterdam costituiscono insieme il museo nazionale nederlandese per l’architettura, il design e la cultura digitale. Istituzione che risale al 1933, Il Nieuwe Instituut oggi porta avanti moltissimi progetti paralleli, tra i programmi di ricerca e quelli di conservazione, focalizzandosi soprattutto sui principali sviluppi e cambiamenti della società, come la crisi abitativa, la crisi climatica e l’emergenza dell’intelligenza artificiale. 
Oltre alla villa funzionalista storica della famiglia Sonneveld, al museo quest’estate si possono visitare ben 6 mostre: IABR 2024: Nature of Hope; Dutch, More or Less: Contemporary Architecture, Design and Digital Culture; How Do We Remember?; Archives at Risk: Carlien Macnack; Forms of (ex-)Change; Portals.
www.nieuweinstituut.nl



image-1721059752

MAK, Vienna
Il MAK – Museum of Applied Arts è una delle istituzioni più affascinanti della capitale austriaca. Qui tra le sale si susseguono pezzi d’arredo Art Nouveau, ceramiche orientali e indagini progettuali speculative e contemporaneissime, dando forma a una fruttuosa combinazione di passato e futuro, dei quali fare esperienza trasversale attraverso un ricchissimo ecosistema di oggetti e idee.
Oltre all’estesa collezione permanente, questa estate nove mostre arricchiscono il palinsesto in maniera multimediale e accuratamente multidisciplinare.
www.mak.at


image-1721059812


Bauhaus-Archiv / Museum für Gestaltung
Si tratta di un museo a carattere, diciamo, monografico: qui si possono scoprire progetti, aneddoti e approfondimenti della storia del Bauhaus, ospitando la più grande collezione al mondo della più importante scuola di architettura, design e arte del XX secolo. Attualmente, l'iconico edificio progettato da Walter Gropius in Klingelhöferstraße è in fase di ricostruzione e ampliamento con un nuovo edificio, ma l'Archivio Bauhaus temporaneo di Berlino-Charlottenburg è aperto ai visitatori.
www.museumsportal-berlin.de



image-1721059854

Design Museum Danmark, Copenhagen
In questa lista, il museo di design più antico è sicuramente quello danese, fondato nel 1890 dalla confederazione delle Danish Industries e il Ny Carlsberg Museumslegat. La missione del museo è quella di esporre oggetti pensati per valorizzare i prodotti industriali danesi e di fungere da fonte di ispirazione per le persone che lavorano nell'industria. Mira anche a rendere i consumatori contemporanei più critici e orientati alla qualità. In mostra quest’estate: Danish Modern, In Love & War, Irma - A Design Story, Proud, Akut #5 Care & Repair, The Future is Present.
www.designmuseum.dk

 





Tag: Fuorisalone tips Design Mostre



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 16 luglio 2024

Vedi anche...

BiM inaugura i nuovi spazi con due mostre e una festa aperta a tutta la città

BiM, innovativa work destination in fase di sviluppo nel cuore di Bicocca, dal 2 aprile apre al pubblico gli spazi rinnovati affacciati su Viale Pirelli 10 con due mostre ispirate all’artista statunitense Robert Rauschenberg: Open Score, curata da Nicola Ricciardi e realizzata da EX. e Le luci e gli amanti, a cura di Davide Giannella e Greta Pasini, e allestita da SPECIFIC BiM, innovativa work destination in fase di sviluppo nel cuore di Bicocca, dal 2 aprile apre al p...

Cif Infinite House presenta il rivoluzionario Cif Infinite+Clean Spray

Cif presenta la novità assoluta del settore all’interno del prestigioso contesto della Design Week milanese: un’installazione immersiva nel cuore della città che vedrà l’esposizione di una selezione di objets trouvés del celebre designer Achille Castiglioni curata dall’archistar Massimiliano Locatelli  Cif presenta la novità assoluta del settore all’interno del prestigioso contesto della Design Wee...