MAGAZINE

Making Kin: Nuove Connessioni a BASE Milano per il Fuorisalone 2025

Design — 20 gennaio 2025

Primo appuntamento con Chus Martínez, direttrice dell'Art Institute presso la FHNW Academy of Art and Design di Basilea

Ibridazione, contaminazione, relazione: il tema di Fuorisalone.it per l’edizione 2025 della design week milanese ha origine proprio lì, dove sfumano i confini e si sviluppano nuove connessioni tra specie e universi. Così come Mondi connessi vuole rappresentare un fil rouge rispetto alle tematiche delle edizioni passate di Fuorisalone.it, rivelando la volontà di esplorare nuove forme di connessione e contaminazione tra design, intelligenza artificiale e partecipazione collettiva, così il tema 2025 di BASE Milano, Making Kin (fare parentele), rappresenta per il centro culturale di Tortona la possibilità di creare legami diversi e stabilire reti di nuove amicizie, prendendo le distanze dal legame esclusivamente biologico e includendo creature ed entità altro-che-umane.
Non solo dei semplici slogan quanto più degli inviti a riflettere sulle correlazioni tra il design e le diverse espressioni della vita umana. Con Making Kin, BASE Milano esplora quindi le relazioni nate non da dimensioni familiari ma da scelte consapevoli, da affinità, interessi e sensibilità condivisi: nuove forme di parentela che sono anche un atto di resistenza creativa.

making-kin-base-milano-fuorisalone-2025
Photo courtesy of Cartacarbone

"Nel 2025 BASE si dedicherà a fare parentele come atto intenzionale e creativo – afferma la Direttrice Artistica di BASE, Linda Di Pietro – andando oltre le connessioni biologiche per costruire relazioni significative tra umani, non umani e più che umani. Questa esplorazione mira a ripensare le relazioni in una chiave ecologica e intersezionale, per creare nuove modalità di coesistenza e collaborazione, dove l'interdipendenza e l'alleanza sostituiscono la divisione e l'esclusione".

Una delle prime declinazioni avverrà ad aprile 2025 con We Will Design, il laboratorio dedicato alla sperimentazione che ogni anno, dal 2021, accoglie e promuove progetti di design da tutto il mondo. Realizzato in collaborazione con scuole e giovani studenti, università e prestigiose istituzioni internazionali, We Will Design si sviluppa durante la Design Week milanese ma ne oltrepassa anche i confini, ospitando un programma di residenze e scambi internazionali che fanno di BASE un punto di riferimento per la creatività e lo scambio tra saperi e conoscenze sempre differenti. Un luogo davvero unico nel suo genere, in grado di tessere rapporti di cura e scambio reciproco, di creare momenti di condivisione e contaminazione nelle pratiche e che prende vita attraverso tre macro-progetti: l’Exhibit, la grande esposizione di We Will Design che raccoglie i lavori di accademie, università, studi di progettazione, designer emergenti; Temporary Home, il progetto all’interno di casaBASE che trasforma 5 stanze in altrettanti atelier dove esporre le creazioni dei designer residenti; il Camp, che dall’anno scorso offre a 20 creativ e designer un campeggio sulla terrazza di BASE contro il caro affitti della città di Milano, per vivere un esperimento collettivo e sperimentare nuove forme dell’abitare.

making-kin-base-milano-fuorisalone-2025-1
Photo courtesy of Andrea Nicotra

Cuore di questa edizione sarà l'installazione Weekend Week di Matilde Cassani Studio, risultato di una riflessione sui luoghi "nascosti" di Milano, una sfida, la ricerca di una dimensione di sospensione e benessere da abitare durante le "week milanesi".
L’intento è quello di generare inedite spazialità per una nuova forma di convivialità dello spazio nella Ground Hall di BASE, creando un ambiente volubile, un luogo che cambia sembianze grazie ai visitatori che lo attraversano, uno spazio adattabile a “fare parentele”.

Da gennaio il programma di We Will DesignMaking kin prevede inoltre un Public Program di avvicinamento che vuole esplorare il cibo, le pratiche e i riti che lo contraddistinguono come atto simbolico e pratico di "making kin", in cui si intrecciano ecologia, cultura, relazione e cura. Il primo appuntamento da BASE Milano si terrà il 19 febbraio 2025 con Chus Martínez, direttrice dell'Art Institute presso la FHNW Academy of Art and Design di Basilea.

making-kin-base-milano-fuorisalone-2025-2
Photo courtesy of BASE





Tag: Fuorisalone 2025 Milano Design Week Preview FS 2025 Design Milano



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 20 gennaio 2025

Vedi anche...