Una piattaforma pensata per espositori e operatori internazionali che offre sistemazioni alberghiere a Torino, a soli 35 minuti di treno da Rho Fiera
L’avvicinarsi della Design Week, in programma dal 7 al 13 aprile 2025, segna il debutto di un progetto che coinvolge Torino nel dare supporto al grande evento milanese. Su impulso di Unione Industriali Torino e Camera di commercio di Torino, prende forma MiTo Design Connections, iniziativa pensata per favorire la relazione tra le due città e le imprese, offrendo servizi di accoglienza e ospitalità per gli espositori e i visitatori del Salone del Mobile.Milano e del Fuorisalone.
Considerando che il servizio ferroviario collega la stazione torinese di Porta Susa a quella di Rho Fiera in circa 40 minuti, MiTo Design Connections offre al pubblico e agli operatori delle due rassegne l’opportunità di soggiornare a Torino potendo contare su sistemazioni alberghiere riservate nel periodo dal 4 al 20 aprile e sulla possibilità di utilizzare una serie di location per organizzare i propri eventi aziendali.
Nata da un’idea delle architette torinesi Laura Bongiovanni ed Elena Ferrero, l’iniziativa è realizzata in collaborazione con Salone del Mobile.Milano e Fuorisalone, Gruppo Turismo e Cultura dell’Unione Industriali Torino, Assohotel e Federalberghi Torino, con il contributo di Camera di commercio di Torino e con il patrocinio di Regione Piemonte, Turismo Torino e Provincia, e Politecnico di Torino.
Tag: Milano Torino Milano Design Week Fuorisalone Fuorisalone 2025 Mobilità
© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 19 febbraio 2025