MAGAZINE

The scale of Commitment

— 26 marzo 2025

Materiali che ridefiniscono il futuro

Il titolo dell’evento suggerisce una responsabilità: trasformare le troppe parole legate alla sostenibilità in dati tangibili e misurabili. The Scale of Commitment è la mostra, curata da Materially, che in occasione della Milano Design Week 2025 si focalizza sull'impegno concreto di molte aziende nella ricerca e nello sviluppo di materiali innovativi, performanti e sostenibili.

materially-fuorisalone-milano
Courtesy of Materially

La mostra propone una panoramica approfondita su materiali che si distinguono per un approccio strategico e responsabile anche in risposta alle recenti normative europee su greenwashing ed ecodesign. Le caratteristiche fisiche e prestazionali dei materiali sono esplorabili nell’installazione sensoriale, mentre un progetto interattivo permette di approfondire dati e informazioni tecniche mediante strumenti digitali immersivi. Si tratta di un’esperienza ludica e intuitiva che visualizza e quantifica come i materiali in mostra hanno affrontato le principali sfide ambientali, secondo cinque percorsi: Air Quality, Bio Resource, Circular Stories, Carbon Data e Process Improvement.

materially-fuorisalone-milano
Courtesy of Materially

Materially intende comunicare in modo chiaro e coinvolgente concetti complessi legati alla sostenibilità e alle performance dei materiali anche attraverso panel talk ospitati nello spazio espositivo.

In mostra - Anemotech-theBreath®, Biotexfuture, Caimi, Cartiere di Guarcino, Casati Flock&Fibers, FILIE®, Frem Group Frem Milano, Garzanti Specialties, Gees Recycling, Geomatrix, L-IFE, Luce in Veneto, Nazena, NIPPON STEEL Stainless Steel Art Corporation, Poliuretano è, OurCarbon®, RE MAT, ReUp®, Standex Engraving Mold-Tech, Stena Recycling, ST Powder Coatings, Studio Jonathan Radetz, VTT.





Tag: Preview FS 2025 Fuorisalone 2025 Milano Design Week Fuorisalone Milano Design



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 26 marzo 2025

Vedi anche...

BiM inaugura i nuovi spazi con due mostre e una festa aperta a tutta la città

BiM, innovativa work destination in fase di sviluppo nel cuore di Bicocca, dal 2 aprile apre al pubblico gli spazi rinnovati affacciati su Viale Pirelli 10 con due mostre ispirate all’artista statunitense Robert Rauschenberg: Open Score, curata da Nicola Ricciardi e realizzata da EX. e Le luci e gli amanti, a cura di Davide Giannella e Greta Pasini, e allestita da SPECIFIC BiM, innovativa work destination in fase di sviluppo nel cuore di Bicocca, dal 2 aprile apre al p...

Cif Infinite House presenta il rivoluzionario Cif Infinite+Clean Spray

Cif presenta la novità assoluta del settore all’interno del prestigioso contesto della Design Week milanese: un’installazione immersiva nel cuore della città che vedrà l’esposizione di una selezione di objets trouvés del celebre designer Achille Castiglioni curata dall’archistar Massimiliano Locatelli  Cif presenta la novità assoluta del settore all’interno del prestigioso contesto della Design Wee...