Dimenticate le convenzioni, lasciatevi travolgere dall’energia di un design che rompe gli schemi. Per il suo decimo anniversario, Tortona Rocks abbraccia la libertà progettuale e si trasforma in un palcoscenico aperto dove le idee prendono forma senza vincoli. Animando il distretto Tortona tra installazioni monumentali, arredo e molto di più! STAY TUNED
Quest’anno, il design non si osserva: si vive, si attraversa, si scopre. Tortona Rocks 2025 è un viaggio esperienziale che sovverte le regole, un invito ad abbandonare gli schemi e immergersi in un mondo in cui materia e pensiero si fondono senza limiti.
Courtesy of Tortona Rocks
E il percorso inizia qui, con i protagonisti di questa edizione e con tante sorprese ancora da svelare.
Courtesy of Tortona Rocks
In Opificio 31, in Via Tortona 31, il primo impatto è magnetico: Curious X: Sensorium Piazza, firmato da IQOS in collaborazione con Seletti, reinventa la piazza italiana trasformandola in un’installazione interattiva dove arte, tecnologia e design si fondono in un’esperienza senza precedenti mentre À.RIA. A medium for connection, terzo capitolo della collaborazione di Archiproducts e Studiopepe, ridefinisce i confini dell’interior design sofisticato. Il design si fonde con la natura: Livintwist presenta Belvedere, una collezione per il digital detox firmata da Matteo Ragni; TA Design, con Timeless Nature, trasforma gli arredi outdoor in un’estensione armonica della vita quotidiana; SNOC, al debutto al Fuorisalone, svela la sua Collezione 2025, un perfetto equilibrio tra modularità e paesaggio naturale. Ma l’innovazione non si ferma qui: Italdesign crea connessioni tra passato e futuro, fondendo automotive, tecnologia e product design in un allestimento che sfida il tempo. Schindler X8, insieme a studio Habits, ripensa la mobilità verticale con un’installazione interattiva, mentre Prolink con The New Prometheus propone una visione immersiva del futuro della mobilità urbana, in un perfetto intreccio tra design, tecnologia e sostenibilità. La sperimentazione si spinge oltre con Gruppo Buoninfante, che con X-ReM reinterpreta il concetto di riposo attraverso un’installazione multisensoriale, e con All’Origine, che riporta alla luce oggetti iconici del ‘900, rigenerandoli in creazioni uniche.
Courtesy of Tortona Rocks
Nel cuore di Via Vigevano 18, IKEA porta una doppia esposizione dedicata all’evoluzione del design democratico, quintessenza del colosso svedese.
Il viaggio prosegue in Via Savona 35, con Next Place Hotel, il progetto curato da Giulio Cappellini che diventa un punto di riferimento per il contract nell’ospitalità, esplorando il futuro del settore attraverso le lenti della sostenibilità mentre in Via Savona 50 AG&P greenscape presenta Linfa, un nuovo elemento modulare di arredo urbano progettato da mmcité con Cattaneo Design, pensato per riscrivere il concetto di spazio pubblico.
Tortona Rocks 2025 è un manifesto di libertà creativa. Nessun confine, nessuna regola, solo design allo stato puro. Siete pronti a vivere Unframed Design?
Concept image by Studiopepe, Archiproducts Milano
Tag: Preview FS 2025 Fuorisalone 2025 Milano Design Week Fuorisalone Milano Design
© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 20 marzo 2025