MAGAZINE

Che storia, l’olfatto! L’esperienza immersiva di FNM

— 27 marzo 2025

I profumi sono macchine del tempo: un viaggio nella storia della ferrovia durante l’edizione 2025 del Fuorisalone

Stazioni, treni e binari sono sempre stati ricondotti a storie particolari e ricche di senso. Partendo da qui FNM dà vita a un percorso partecipato che recupera attraverso gli organi di senso il rapporto con questo prezioso mondo che ha costruito, nei decenni, non solo la sua storia ma il destino di intere comunità.

fnm-ferrovie-nord-milano-fuorisalone-milano
Courtesy of FNM

Si inizia dall’olfatto: i profumi, come delle vere e proprie macchine del tempo, danno vita ad un viaggio alla riscoperta di luoghi, sensazioni e situazioni particolari. “Che storia, l’olfatto” è un laboratorio che accompagna al riconoscimento di alcuni elementi identitari di un mondo che fu attraverso diverse suggestioni olfattive per un'esperienza immersiva nella storia della ferrovia. Particolari note olfattive possono riportare alla memoria, per esempio, antichi arredi in velluto o le sedute della prima plastica industriale.

fnm-ferrovie-nord-milano-fuorisalone-milano
Courtesy of FNM

L’olfatto è forse il senso meno conosciuto dell’essere umano. Eppure, è il senso che stimola di più i sogni e i ricordi: un modo unico di conoscere il mondo che ci circonda. Le suggestioni olfattive si integrano con il contributo del visitatore perché la storia olfattiva della ferrovia possa completarsi con l’esperienza (e la memoria olfattiva) di tutti, nessuno escluso.

fnm-ferrovie-nord-milano-fuorisalone-milano
Courtesy of FNM

“Che storia, l’olfatto!” si trova presso l’Altro Deposito Bagagli (Galleria commerciale stazione di FERROVIENORD di Milano Cadorna) dall’8 al 17 aprile (lunedì-venerdì: dalle 14 alle 20, sabato-domenica: dalle 10 alle 20).





Tag: Preview FS 2025 Fuorisalone 2025 Milano Design Week Fuorisalone Milano Design



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 27 marzo 2025

Vedi anche...

Stilnovo presenta “Come archeologi”, un viaggio alla scoperta della luce tra passato e futuro

In occasione della Milano Design Week 2025, i nuovi Art Director Russo Sgarbossa curano un allestimento inedito all'interno dello showroom milanese del brand in via Boccaccio 15°, un tributo alla storia e all’evoluzione del design che esplora la connessione tra passato e presente, recuperando e reinterpretando elementi storici per offrire nuove visioni del vivere contemporaneo In occasione della Milano Design Week 2025, i nuovi Art Director Russo Sgarbossa curano un allest...