In collaborazione con gli studenti di Raffles Milano, 100 biciclette e monopattini Lime sono ricoperti con le loro illustrazioni ispirate alla Sostenibilità Urbana
Lime, la più grande azienda di veicoli elettrici condivisi al mondo e mobility partner ufficiale di Porta Venezia Design District per la Milano Design Week 2025, ha collaborato con Raffles Milano, l’istituto internazionale di design, per lanciare una collezione in edizione limitata di biciclette e monopattini elettrici. Questi veicoli unici saranno disponibili dal 7 al 13 aprile, nel cuore di Porta Venezia Design District.
Courtesy of Lime
Una partnership perfettamente in linea con il tema della manifestazione di quest’anno, "Mondi Connessi", che celebra la progettazione partecipata e generativa. Con Lime e Raffles Milano, design e sostenibilità urbana percorrono la stessa strada, unendo innovazione, mobilità intelligente e creatività in un’unica esperienza.
Questa collaborazione nasce all'interno del 72 Ore Project, un'iniziativa didattica unica di Raffles Milano in cui gli studenti affrontano una sfida progettuale intensiva di tre giorni. L'obiettivo? Trasformare i veicoli Lime in oggetti di design che si integrano perfettamente nel paesaggio urbano milanese.
Courtesy of Lime
Gli studenti di Raffles Milano hanno interpretato biciclette e monopattini Lime con un approccio che fonde estetica e funzionalità, rendendoli veri e propri elementi di design in dialogo con lo spazio urbano. Il risultato sarà un’edizione limitata di circa 100 mezzi che celebra la città, il suo ritmo e la sua energia creativa, offrendo un nuovo modo di vivere la mobilità sostenibile.
Courtesy of Lime
Tag: Preview FS 2025 Fuorisalone 2025 Milano Design Week Fuorisalone Milano Design
© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 30 marzo 2025