NABA, Nuova Accademia di Belle Arti con The Design School at Arizona State University, ASU prende parte alla mostra-evento INTERNI Cre-Action durante il Fuorisalone 2025
Attraverso un dialogo evocativo tra oggetti speculativi e futuri habitat sostenibili per la Luna, “Design for the Moon” invita i visitatori a riflettere sull'adattabilità del design in contesti extraterrestri esplorando il confine tra realtà e immaginazione, nell’ambito della mostra-evento INTERNI Cre-Action (7-17 aprile, Università degli Studi di Milano - Cortile d’Onore, via Festa del Perdono 7).
ll progetto è a cura di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti con Claudio Larcher, NABA Design Area Leader, e Luca Poncellini, Direttore del Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate, in collaborazione con The Design School at Arizona State University, ASU con Luis Angarita, Hazal Gümüş Çiftçi, Elena Rocchi e Guillermo Trotti (Collettivo ASTROTERRA), il coinvolgimento degli studenti dell’Area Design di NABA coordinati da Sofia D’Andrea, NABA Design Area Academic Assistant, e da Ernesto Iadevaia, docente dell’Accademia, e degli studenti dei programmi in Industrial Design e in Architettura/Space Architecture di ASU.
Le riflessioni sulla progettazione di ambienti nello spazio verranno approfondite da un Talk con Paolo Nespoli, ex astronauta dell’ESA (European Space Agency) dal titolo “Esperienze personali dopo quasi un anno di vita sulla ISS”, che si terrà mercoledì 9 aprile alle ore 11 presso l’Aula del Senato Accademico dell’Università degli Studi di Milano con accesso libero fino a esaurimento posti.
www.naba.it
Tag: Preview FS 2025 Fuorisalone 2025 Fuorisalone Milano Design Week Design Milano
© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 31 marzo 2025