TRANSPOSITION di Samuel Ross ripensa l’ospitalità unendo artigianato industriale ed elementi naturali, in scena nella storica Fonderia nel quartiere Isola.
The Balvenie ha annunciato il suo debutto alla Milano Design Week in collaborazione con l'artista e designer Dr. Samuel Ross MBE e il suo atelier SR_A. Riconosciuto per la sua esplorazione della forma, che abbraccia moda, design industriale e arte contemporanea, l’installazione immersiva TRANSPOSITION di Ross esplora il futuro dell’ospitalità, fondendo artigianato industriale ed elementi naturali, allestita nella storica Fonderia, nel quartiere Isola.
Da sempre sostenitore del valore dell'artigianato attraverso un approccio astratto e multidisciplinare, Samuel Ross porta una potente interpretazione visiva che cattura mezzo secolo di storie intrecciate della Balvenie Fifty Collection, trasformandole in un’esperienza sensoriale unica legata all’ospitalità. L’opera collega la tradizione di pratiche artigianali rare tramandate da generazioni con una visione contemporanea, creando un’esperienza che unisce design e accoglienza.
“TRANSPOSITION è il contrasto tra due mondi: tra gli elementi naturali e quelli creati dall’uomo, tra artigianato e industria.
Courtesy of William Grant & Sons
Le opere e l’ambiente scultoreo di TRANSPOSITION cambieranno il vostro rapporto con ciò che state degustando sul posto.”
Questa installazione specifica del sito presenta imponenti sculture in rame che incarnano lo spirito della distillazione, in una dichiarazione artistica. All’interno dell’edificio, fiumi verticali creano esperienze sensoriali grezze e non filtrate, ispirate al processo alchemico e rigoroso della produzione del whisky. Nebbia, ombra, luce e suono si fondono insieme.
Un bar dalle forme scultoree in rame servirà esclusivamente le espressioni The Balvenie, con drink personalizzati attraverso una selezione di bicchieri unici e stimolanti. Sorseggiando The Balvenie immersi nell’ambiente di TRANSPOSITION, esplorando i diversi punti di vista e le provocazioni sensoriali, gli ospiti vivranno un’esperienza intima e immersiva, guidata dalla visione di Samuel Ross su paesaggio, tonalità, evoluzione della luce e suono. La nostra interpretazione dell’ospitalità celebra l’individualismo, rendendo ogni percorso unico e irripetibile.
Courtesy of William Grant & Sons
La Balvenie Fifty Collection celebra le storie di persone, artigianato e lungimiranza attraverso cinque decenni. Raccolta in tre espressioni uniche, la Fifty Collection vedrà un numero limitato di bottiglie rilasciato annualmente per i prossimi tre anni. La Prima Edizione, lanciata nell’agosto 2024, è un’espressione di botte singola, invecchiata in una botte di rovere europeo riempita nel 1973 e selezionata dalla Malt Master Kelsey McKechnie. La Seconda Edizione introduce una seconda botte Hogshead di rovere americano del 1973, che viene unita alla prima. Infine, la Terza Edizione aggiunge una terza botte di rovere americano del 1974 per completare la collezione finale.
Operando in più campi creativi e noto per la sua audace manipolazione dei materiali industriali, Samuel Ross fonde discipline diverse, caratterizzando una visione libera e una fusione culturale che mira a ispirare le generazioni. All’intersezione tra arte e industria, Ross ha ottenuto numerosi riconoscimenti, con le sue opere presenti nelle collezioni permanenti del Metropolitan Museum of Art e del Victoria & Albert Museum.
TRANSPOSITION by The Balvenie x Samuel Ross sarà presentata alla Milano Design Week l’8 aprile 2025.
Orari di apertura: Martedì 8 aprile: 11:00 – 17:00 e da mercoledì 9 a venerdì 11 aprile: 11:00 – 20:00
Indirizzo: Storica Fonderia, quartiere Isola Via Genova Thaon di Revel, 21, Milano
Tag: Preview FS 2025 Fuorisalone 2025 Milano Design Week Fuorisalone Milano Design
© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 03 aprile 2025