In collaborazione con Istituto Marangoni Milano Design, un progetto tra memoria e creatività che coinvolge il pubblico in un contest online e in store
Icona di stile senza tempo, il frigorifero FAB28 di Smeg attraversa le generazioni con il suo design inconfondibile e una palette colori distintiva. Ma il FAB28 non è solo un elettrodomestico: è un testimone di momenti condivisi, legati al cibo, alla convivialità e alle atmosfere che ha contribuito a creare nelle case di chi lo ha scelto. Un oggetto capace di connettere epoche diverse: dagli anni ’50, a cui si ispira, agli anni ’90, quando è stato sviluppato, fino ai giorni nostri.
Courtesy of Smeg
Attorno a questo frigorifero iconico prende vita Design Holds Memories, progetto interdisciplinare nato dalla collaborazione con Istituto Marangoni Milano Design.
Gli studenti del Prisma Project hanno riletto l’universo Smeg con uno sguardo innovativo, proponendo nuove interpretazioni grafiche del FAB28. Tra tutti, sono stati selezionati i progetti di Mariana Prestes, Matteo De Luca e Yuetong Shi, che trasformano il frigorifero in un’opera d’arte emozionale, dove si intrecciano grafica, memoria e natura.
L’iniziativa ha coinvolto anche gli studenti del Master in Digital Design for Immersive Experiences, che hanno ideato un allestimento per lo Smeg store, e quelli del Master in Digital Art Direction, che hanno curato la campagna comunicativa.
Courtesy of Smeg
Cuore del progetto è il contest: fino al 12 aprile il pubblico è invitato a votare il proprio FAB28 Design Holds Memories preferito, online su smeg.com/it/design-holds-memories o presso il Flagship Store Smeg in via della Moscova 58, a Milano.
Smeg Flagship Store, via della Moscova 58, Milano
Aperture Design Week: 7 aprile: 10-19 | 8-11 aprile: 10-21 | 12-13 aprile: 10-19
Tag: Preview FS 2025 Fuorisalone 2025 Milano Design Week Fuorisalone Milano Design
© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 11 aprile 2025