MAGAZINE

Viavài, una mostra open-air nelle vetrine della moda di Milano

Appuntamenti, Milano — 01 febbraio 2021
Designer
Federica Sala

In via della Spiga, quattro vetrine diventano palcoscenici temporanei per giovani artisti, visitabili nonostante la pandemia.

VIA, Visiting Installation Art ha inaugurato nel weekend Viavài, mostra diffusa di arte contemporanea nelle vetrine di via della Spiga a Milano ideata da Lorenzo Lombardi e Valentina Angeloni e a cura di Federica Sala


viavai_2
Nathalie Du Pasquier © Valentina Angeloni

Un progetto culturale realizzato in collaborazione con i proprietari di alcuni negozi in via della Spiga, tra via Borgospesso e via Manzoni. L’idea è quella di sfruttare le vetrine di una delle vie commercialmente più importanti della città, ma svuotate dalla pandemia, come spazi espositivi per opere e installazioni d’arte temporanee. In questo modo il vuoto diventa occasione per proporre ai passanti una visione alternativa e un linguaggio espositivo non convenzionale.

viavai_3
Regine Schumann © Valentina Angeloni

Viavài propone una conversazione a quattro tra Nathalie Du Pasquier, Gianluca Malgeri con Arina Endo, Lorenzo Vitturi e Regine Schumann, che porta a confronto opere molto diverse per stile e materiali, ma accomunate dalla loro intrinseca capacità di dialogare con gli spazi che le ospitano. Partner delle installazioni sono Mutina, Magazzino Gallery (Roma), Galleria T293 (Roma) e Dep Art Gallery (Milano).

viavai_4
Lorenzo Vitturi © Valentina Angeloni

viavai_5
Lorenzo Vitturi © Valentina Angeloni

Le opere esposte in vetrina, fino a marzo 2021, non sono accessibili al pubblico ma ben visibili dalla strada e descritte attraverso didascalie volutamente leggibili anche a distanza per le motivazioni di sicurezza a cui siamo ormai abituati. 

Viavài è un format flessibile che si trasformerà nel tempo attraverso nuove proposte curatoriali, sempre con la logica della massima dinamicità nel coinvolgimento dei negozi, i quali saranno liberi di entrare o uscire dal progetto a seconda delle disponibilità dei loro spazi.

viavai_6
Gianluca Malgeri & Arina Endo © Valentina Angeloni
 



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 01 febbraio 2021

Vedi anche...

BiM inaugura i nuovi spazi con due mostre e una festa aperta a tutta la città

BiM, innovativa work destination in fase di sviluppo nel cuore di Bicocca, dal 2 aprile apre al pubblico gli spazi rinnovati affacciati su Viale Pirelli 10 con due mostre ispirate all’artista statunitense Robert Rauschenberg: Open Score, curata da Nicola Ricciardi e realizzata da EX. e Le luci e gli amanti, a cura di Davide Giannella e Greta Pasini, e allestita da SPECIFIC BiM, innovativa work destination in fase di sviluppo nel cuore di Bicocca, dal 2 aprile apre al p...

Cif Infinite House presenta il rivoluzionario Cif Infinite+Clean Spray

Cif presenta la novità assoluta del settore all’interno del prestigioso contesto della Design Week milanese: un’installazione immersiva nel cuore della città che vedrà l’esposizione di una selezione di objets trouvés del celebre designer Achille Castiglioni curata dall’archistar Massimiliano Locatelli  Cif presenta la novità assoluta del settore all’interno del prestigioso contesto della Design Wee...