MAGAZINE

Un videogioco per scoprire il nostro paese

Tips — 21 luglio 2021

Videogioco e turismo è un binomio che non stupisce più e anche la Farnesina si è spinta nel mondo video ludico per creare una innovativa campagna turistica per promuovere le bellezze del nostro paese, è infatti stato lanciato il 19 luglio il videogioco per mobile: Italy. Land of wonders, disponibile sia per IOS che per Android.

Totalmente gratuito, ha l’obiettivo di far conoscere al pubblico internazionale (è disponibile in 11 lingue) il patrimonio culturale italiano, non solo ai giovani, in quanto sappiamo che l’uso dei videogiochi coinvolge una ampia fascia di età della popolazione.

Divertimento e interazione per creare curiosità e voglia di viaggiare in Italia. Attraverso 100 livelli il gioco narra le vicende di Elio, un guardiano del faro che accende ogni mattina il sole con l’aiuto di 20 scintille recuperate durante la notte dalle 20 regioni d’Italia, il giocatore veste i panni dell’aiutante di Elio e quindi ha il compito di recuperare le 20 scintille, nel suo viaggio incontrerà anche 5 custodi che lo guideranno alla scoperta della gastronomia, della natura, dello spettacolo, dell’arte e del design. E alla fine, c’è anche un colpo di sceneggiatura che cambia le carte in tavola ma che non anticipiamo.
 


Leggi anche: Il gaming è un'opportunità per design e moda?



Ogni livello è un puzzle game che si sviluppa in una ricostruzione 3D di un luogo simbolo dell’Italia , corredati da 600 testi pieni di storie e curiosità. Anche l’aspetto sonoro è di alto livello ed è composto da musiche originali ispirate ai grandi classici, dal melodramma al barocco fino ad alcune famose colonne sonore di film.

Speriamo che il gioco venga apprezzato come noi abbiamo apprezzato l’iniziativa della Farnesina. Questo è solo un esempio di come i videogiochi siano un media a tutti gli effetti e che le applicazioni con settori industriali, marketing e territorio siano ancora tutte da esplorare.
 





Tag: videogiochi Tecnologia



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 21 luglio 2021

Vedi anche...

BiM inaugura i nuovi spazi con due mostre e una festa aperta a tutta la città

BiM, innovativa work destination in fase di sviluppo nel cuore di Bicocca, dal 2 aprile apre al pubblico gli spazi rinnovati affacciati su Viale Pirelli 10 con due mostre ispirate all’artista statunitense Robert Rauschenberg: Open Score, curata da Nicola Ricciardi e realizzata da EX. e Le luci e gli amanti, a cura di Davide Giannella e Greta Pasini, e allestita da SPECIFIC BiM, innovativa work destination in fase di sviluppo nel cuore di Bicocca, dal 2 aprile apre al p...

Cif Infinite House presenta il rivoluzionario Cif Infinite+Clean Spray

Cif presenta la novità assoluta del settore all’interno del prestigioso contesto della Design Week milanese: un’installazione immersiva nel cuore della città che vedrà l’esposizione di una selezione di objets trouvés del celebre designer Achille Castiglioni curata dall’archistar Massimiliano Locatelli  Cif presenta la novità assoluta del settore all’interno del prestigioso contesto della Design Wee...