Il progetto torna per la sua quarta edizione ad animare gli spazi della metro Cavour con una programmazione trasversale pronta a stupire il pubblico.
Nufactory, realtà nata nel 2009 con l'intento di valorizzare i fermenti artistici e creativi con un focus specifico nel settore della street art, insieme ad ATAC, Roma Culture e ad un movimento di creativi della scena romana tornano per il quarto anno ad animare il quartiere Monti a Roma attraverso il progetto Art Stop Monti.
Art Stop Monti © Leonardo Crudi
Il progetto è nato nel 2017 con l'intento di connotare artisticamente la stazione della Metro Cavour grazie al coinvolgimento di professionisti nel campo delle arti, della grafica, del design e della comunicazione, che anche quest’anno sono stati chiamati a realizzare delle opere sui cartelloni posizionati agli ingressi della metropolitana.
Art Stop Monti © Er Pinto
Art Stop Monti vuole trasformare lo spazio della metropolitana in luogo di espressione creativa, attraverso una comunicazione civica focalizzata su tematiche etiche. Fino al 31 dicembre Art Stop è TOGETHER: una riflessione sulla costruzione di un nuovo mondo empatico, proiettato nel futuro ma che parte dalla società e dalle sue istanze. Una comunicazione civica che sensibilizza il fruitore attraverso le più energiche creatività contemporanee, espressione dei movimenti che animano la cultura giovanile a Roma, per un uso dello spazio pubblico nuovo e responsabile.
Art Stop Monti © Lucrezia di Canio
Arte, musica, talk e spazio pubblico sono gli ingredienti di questa nuova rassegna che mira a divenire un punto di riferimento, uno spazio culturale civico che guarda al futuro, per la vita culturale cittadina e del Rione Monti.
Un grande murales, realizzato da Leonardo Crudi, è visibile sulla terrazza con affaccio su Piazza della Suburra, una versione contemporanea dell’Uomo vitruviano di Leonardo.
Art Stop Monti © Michela Picchi
Art Stop Monti © Leonardo Crudi
Sui billboards nella stazione, si alternano le opere di Er pinto, Lucrezia Di Canio, Michela Picchi, Guerrilla Spam e Fontanesi, allestite in successione nei due cartelloni esposti in stazione. Per il primo anno inoltre Art Stop accoglierà a Monti una giornata dedicata alla musica e alle performing arts in partnership con Visioni Parallele, già produttori delle esperienze Manifesto ed Errore Digitale. Il progetto Art Stop è vincitore dell'Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020-2021-2022.
Tag: Roma
© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 30 novembre 2021