MAGAZINE

L’open call di Rossana Orlandi per il Ro Plastic Prize 2022


Tips, Milano — 22 dicembre 2021

I designer avranno il compito di realizzare un progetto basato su riciclo, riuso e upcycle di materiali di scarto. Deadline: 7 marzo 2022.

Sono aperte le iscrizioni al Ro Plastic Prize 2022, riconoscimento parte del progetto RO Guiltless Plastic realizzato dalla gallerista milanese Rossana Orlandi insieme la figlia Nicoletta Orlandi Brugnoni. Il progetto nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità mondiale dei creativi su una progettazione che, rispettando i criteri di sostenibilità, responsabilità ed emozionabilità, si basi sul riciclo, riuso e upcycle di materiali di scarto, non unicamente derivanti dalla plastica.

Ro Plastic Prize ha visto nei suoi quattro anni di attività oltre 1800 partecipanti, con un’età media di 35 anni, da 60 paesi diversi toccando tutti i 5 continenti. Il premio prevede tre categorie: Urban and Public Design, Educational Social Media, Innovative and Tech Projects. Una giuria tecnica avrà il compito di selezionare i finalisti che saranno protagonisti con i loro progetti durante la Milano Design Week 2022 attraverso una mostra curata da Rossana Orlandi.

I vincitori, uno per ciascuna categoria, saranno decretati dalla giuria presieduta da Nicoletta Orlandi Brugnoni: spetterà loro un premio del valore di 10mila euro da utilizzare per lo sviluppo, l’implementazione, la realizzazione del progetto presentato. L’invito è rivolto a tutti, senza alcun limite di età, e per partecipare c’è tempo fino al 7 marzo 2022. I dettagli sono disponibili qui.





Tag: Rossana Orlandi



© Fuorisalone.it — Riproduzione riservata. — Pubblicato il 22 dicembre 2021

Vedi anche...

BiM inaugura i nuovi spazi con due mostre e una festa aperta a tutta la città

BiM, innovativa work destination in fase di sviluppo nel cuore di Bicocca, dal 2 aprile apre al pubblico gli spazi rinnovati affacciati su Viale Pirelli 10 con due mostre ispirate all’artista statunitense Robert Rauschenberg: Open Score, curata da Nicola Ricciardi e realizzata da EX. e Le luci e gli amanti, a cura di Davide Giannella e Greta Pasini, e allestita da SPECIFIC BiM, innovativa work destination in fase di sviluppo nel cuore di Bicocca, dal 2 aprile apre al p...