Dal 2003, Fuorisalone.it è la piattaforma di riferimento del Fuorisalone, evento che insieme al Salone del Mobile definisce la Milano Design Week. Riconosciuto e promosso da Istituzioni e addetti ai lavori come canale di comunicazione ufficiale, negli anni è stato scelto da aziende e designer per la promozione di brand, progetti ed eventi. Strumento indispensabile per orientarsi, comprendere e conoscere l’evento, propone diversi format di comunicazione e un servizio di consulenza dedicata.
Il Salone del Mobile.Milano ha annullato l’edizione 2020 ma la Design Week continua grazie a Fuorisalone.it. il 15 giugno viene lanciata la nuova piattaforma Fuorisalone Digital che vede l'introduzione di due nuovi strumenti (Fuorisalone Tv e Fuorisalone Meets) e la possibilità di distribuire i contenuti su due nuovi canali (Fuorisalone Japan e Fuorisalone China).
La piattaforma Fuorisalone Digital si compone di Web Portal, guida e strumento di riferimento di tutto il progetto; Magazine, contenitore di approfondimento sul mondo del design a 360°; Social Media e Newsletter, a cui si aggiungono i nuovi strumenti Fuorisalone Tv e Fuorisalone Meets e i canali dedicati a Cina e Giappone.
Il progetto digital continua e si rinnova con un secondo appuntamento, l’edizione autunnale di Fuorisalone dal 28 settembre al 10 ottobre 2020, che propone un nuovo percorso di eventi sul territorio e talk dedicati al mondo del design e della cultura del progetto, il tutto nella cornice del format proposto dal comune di Milano dal nome Milano Design City. Milano Design City si pone come evoluzione della Fall Design Week attivata in autunno negli ultimi quattro anni dal Comune di Milano - che ha visto Studiolabo protagonista con il progetto Brera Design Days - al fine di indagare e approfondire tematiche legate alla cultura del progetto e del design nelle sue diverse forme, obiettivo pienamente condiviso nei contenuti e negli strumenti proposti nella nuova piattaforma Fuorisalone Digital.
Schema di sintesi della nuova offerta di Fuorisalone.it con definizione di strumenti e canali di comunicazione e delle modalità di distribuzione dei contenuti tra Italia, Cina e Giappone. Fuorisalone.it è al centro della piattaforma, organizza e presenta i contenuti che vengono proposti nei due nuovi strumenti e distribuiti grazie ai canali social e al magazine.
Canale dedicato a contenuti on demand e un live streaming dal 15 al 21 giugno, per presentare in un formato innovativo progetti e idee di aziende e designer.
ScopriPiattaforma webinar dedicata a Fuorisalone attiva da giugno per mettere in contatto aziende con partner, clienti, rivenditori e pubblico selezionato.
ScopriApertura dei canali ufficiali Wechat e Weibo e della piattaforma Tencent Video di Fuorisalone.it per la condivisione di contenuti e anteprime delle aziende, la formazione e il networking.
ScopriPiattaforma dedicata al design giapponese, alla promozione del Fuorisalone e allo scambio culturale e commerciale tra i due Paesi con un servizio di consulenza dedicato.
Scopri
Fuorisalone.it per l’edizione 2020 ripensa la struttura del sito internet che rimane il punto di riferimento e il centro di tutta la comunicazione
per le aziende che avrebbero realizzato un evento in occasione della Milano Design Week.
Lo fa sostituendo la logica dell’evento fisico con quella dell’evento digitale, che non virtualizza l’esperienza fisica (impossibile da farsi)
ma propone una soluzione che aggrega e distribuisce i contenuti digitali su più canali grazie a strumenti dedicati che aumentano e migliorano
l’esperienza del pubblico, in maniera coordinata e coerente al brand Fuorisalone.
Si rivolge ad aziende, designer, progetti autoriali e collettive, offrendo a ciascuno un format di partecipazione dedicato che parte dalla scheda
evento “base” all’interno del sito web Fuorisalone.it e aggiunge, a seconda della tipologia di evento, di appartenenza a progetti,
di obiettivi strategici o possibilità d’investimento, i format proposti da Fuorisalone TV, Fuorisalone Meets e la comunicazione dei canali social,
del Magazine Fuorisalone e della newsletter.
A questo impianto aggiunge poi l’opportunità di amplificare la visibilità sfruttando i profili ufficiali di Fuorisalone China e la comunicazione
dedicata alla community giapponese di Fuorisalone Japan.
OSAKAxMILANO Design Link è un evento promosso da Daimaru andato in scena ad Ottobre 2019 ad Osaka, che ha messo in mostra il meglio delle installazioni selezionate al Fuorisalone di Milano. Il festival si è sviluppato negli spazi del Daimaru Matsuzakaya Department Stores e in altre location selezionate del distretto di Shinsaibashi, offrendo una visibilità unica ai brand e ai designer selezionati grazie a un piano di comunicazione dedicato e al grande numero di visitatori dello store.